Abbiamo provato ad aprire la porta della classe seconda Montessori e vedere che cosa accadeva; siamo stati fortunati perché subito altri 22 bimbi della scuola primaria di Astfeld sono entrati. Sulla base del progetto CLIL "Bauernhof" in cui cooperano l'insegnante Daniela di italiano, arte e musica, la Lehrerin Iris e le maestre di scienze Elisa-Giulia, si è dato il via ad un percorso interdisciplinare in L2. Insieme al docente Renato Mantovani, insegnante di italiano nella scuola primaria di Astfeld, è stato proposto un percorso di 6 incontri alla scoperta del maso, degli animali e delle attività pratiche nella fattoria.

Nel primo incontro abbiamo ascoltato in italiano e tedesco la storia della "Canzone della Pioggia": davanti all'esigenza di risolvere un problema, gli animali della fattoria devono unire le loro forze. Nasce così una sinfonia nei diversi linguaggi utilizzati nella fattoria: bella idea per far capire ai bambini che utilizzando le molteplici lingue si può creare un messaggio unico.

Le scuole devono aprirsi, i bambini devono incontrarsi, parlare e giocare insieme, unicamente così potrà entrare in funzione una spendibilità immediata della lingua che renderà la comunicazione vera e non fittizia.
Nonna, lo sai dov'è Campolasta-Astfeld?
Lo sai che ci sono delle bellissime passeggiate da poter fare in questa bella valle? http://www.suedtirolerland.it/it/regioni-dell-alto-adige/bolzano-e-dintorni/sarentino/campolasta-villa/
Nessun commento:
Posta un commento